“Esprimo il cordoglio dell’UGL alla famiglia dell’operaio di 54 anni, rimasto schiacciato sotto un camion mentre stava effettuando una riparazione, in un’officina a Lamezia Terme. L’ennesima tragedia che non... Read more »
“Impressionano i dati riportati dall’Organizzazione mondiale del lavoro (Ilo) nell’analisi dei mercati del lavoro e delle tendenze sociali nel mondo. Nel 2023 la disoccupazione globale dovrebbe aumentare di circa... Read more »
“Come Sindacato UGL abbiamo più volte evidenziato diverse criticità in merito alle strategie di prevenzione in materia di salute e sicurezza sul lavoro messe in campo a livello nazionale... Read more »
“L’aumento abnorme dei prezzi dei carburanti è inaccettabile. Il Governo intervenga per contrastare possibili cartelli anticoncorrenza e frenare le manovre speculative in atto denunciate dal Codacons. E’ fondamentale, inoltre,... Read more »
“Il salario minimo legale è un grande bluff, una proposta velleitaria e dannosa per i lavoratori. L’approvazione per legge di un salario minimo finirebbe per incentivare un riallineamento verso... Read more »
“E’ significativo lo scenario fotografato dall’Istat relativo all’andamento del mercato del lavoro nel III trimestre. I dati rilevano un calo del tasso di disoccupazione al 7,9% (-0,2 punti in... Read more »
“Il contesto sociale, economico e politico complesso per il Paese impone a tutti gli attori in campo un atteggiamento responsabile, a cui la nostra Organizzazione non vuole sottrarsi. Nel... Read more »
“Allarma il quadro delineato dal Rapporto Svimez 2022. Nel 2023 il Mezzogiorno rischia la recessione con un Pil che potrebbe ridursi fino a -0,4%. Pesano gli effetti territorialmente asimmetrici... Read more »
“Oggi, 25 Novembre, è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, una ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, per combattere l’atroce fenomeno sociale del femminicidio.... Read more »
“La crescita senza freno dei costi energetici e delle materie prime sta colpendo duramente famiglie e imprese e richiede interventi senza precedenti. E’ in gioco la credibilità delle istituzioni... Read more »
“Preoccupano i dati Ocse per il 2023 che prevedono un Pil stagnante per il nostro Paese pari allo 0,2%. Una brusca frenata dell’economia che rischia di avere pesanti ripercussioni... Read more »
“È fondamentale affrontare il tema del taglio al costo del lavoro superando i veti pregiudiziali per mettere in campo una riforma complessiva della tassazione volta a sostenere il potere... Read more »
“Il Pnrr rappresenta un’opportunità storica per rilanciare la crescita del Paese in una fase di radicale trasformazione del mondo del lavoro. Rilevano, in particolare, i 4,4 miliardi di euro... Read more »
“E’ fondamentale impedire il ritorno in vigore della Legge Fornero, che ha penalizzato i lavoratori allungando l’età pensionabile. La soluzione migliore resta Quota 41 che prevede 41 anni di... Read more »
“È fondamentale mantenere alta l’attenzione sul tema del lavoro superando la logica assistenziale dei sussidi a pioggia e puntando sulle politiche attive. Come rilevato dal Sottosegretario del Lavoro e... Read more »
“L’aumento dell’inflazione nell’UE al 10,9%, il prezzo del gas triplicato nel 2022 rispetto all’anno precedente e la frenata dell’occupazione nel mese di luglio e agosto, sono segnali allarmanti di... Read more »
Governo. Paolo Capone, Leader UGL: “Necessario ridiscutere PNRR per scongiurare crisi occupazionale”
“La volontà dei cittadini di imprimere una svolta all’azione dell’esecutivo è emersa chiaramente dal risultato elettorale. La fase complessa che sta attraversando il Paese impone un deciso cambio di... Read more »
“Per affrontare le sfide e le radicali trasformazioni in atto nel mondo del lavoro è fondamentale rivedere l’attuale modello di relazioni industriali. L’attuazione dell’articolo 46 della Costituzione italiana che... Read more »
“Come sindacato UGL ci opponiamo fortemente al ritorno alla Legge Fornero, una misura che ha danneggiato i lavoratori. In tal senso, riteniamo che la soluzione migliore resti Quota 41,... Read more »
“Preoccupano i dati SVIMEZ emersi nelle anticipazioni del Rapporto 2022 sull’economia e la società del Mezzogiorno. La pandemia, l’impatto della guerra in Ucraina, i rischi di instabilità politica si... Read more »