

S. Eva tu lavori come influencer nel settore del lifestyle, ci puoi spiegare di cosa si tratta?
E. Ho cominciato ad occuparmi del settore della moda che è sempre stata una mia grande passione, per poi estendere i miei contenuti anche ad altro, dato che amo moltissimo viaggiare, visitare luoghi e fare esperienze, meglio se enogastronomiche!
Per me non è importante solo la meta ma soprattutto l’emozione e la sensazione che provo e che poi trasmetto quando scopro un ristorante nuovo, oppure quando faccio conoscere alle persone che mi seguono un posto appena scoperto o che amo, un po’ come se ci fossero anche loro con me.
S. Com’è cambiata la tua attività nel corso del tempo e soprattutto dopo la pandemia?
E. La situazione pandemica ha aperto l’influencer marketing a nuove prospettive. E’ sempre più importante essere in grado di pubblicare messaggi spontanei ed autentici e la tendenza di avere un approccio diverso, maggiormente focalizzato sul proporre idee e progetti originali.
Ritengo sia fondamentale diventare uno dei punti di riferimento sia da un punto di vista dell’intrattenimento che della diffusione di messaggi positivi, per quanto mi riguarda prima il “post” era al centro della strategia editoriale, da un po’ mi concentro su Instagram stories, e quando possibile su contenuti live.
Il ruolo dell’influencer è cambiato come è cambiato il “mondo” in questi ultimi anni, il rischio più grande quando avviene un cambiamento è quello di non riuscire ad adattarsi e rimodulare i propri contenuti.
Sicuramente coloro che puntavano tutto su eventi ed ospitate hanno per forza di cose spesso dovuto annullare le loro attività e di conseguenza il cachet.
Gli influencer che sono stati in grado di fornire informazioni e consigli sui comportamenti da tenere per affrontare le criticità del momento hanno fatto sì che i loro follower s’interessassero maggiormente alle loro attività svolte online. Ho notato ad esempio che attività d’intrattenimento come piccoli circuiti di workout eseguiti da una persona come me che non è Fitness Addictec sono state particolarmente apprezzate.

E. Per quanto riguarda l’attività di Influencer utilizzo quasi esclusivamente Instagram: trovo che sia semplice, intuitivo ed immediato.
Su Instagram ho stretto infatti le mie prime collaborazioni con i brand di moda ma ho anche conosciuto persone molto interessanti e con alcune ho anche stretto amicizia.
Il mio profilo Facebook esiste da molti anni ma non è molto attivo, lo riservo agli amici più stretti e lo utilizzo soprattutto per tenermi in contatto con alcune persone che non sono su Instagram.
S. Svolgi altre attività oltre quella di influencer?
E. Sono impegnata su due fronti: oltre all’attività di Influencer, lavoro nel mondo della ricerca del personale in una multinazionale da diversi anni e fortunatamente riesco a far conciliare entrambe le cose, seppur diverse tra loro.
S. E’ possibile attraverso il tuo lavoro da influencer veicolare messaggi importanti che vanno al di là dell’attività promozionale dato il tuo seguito?

Durante tutto questo periodo, come molte altre colleghe, ho parlato dell’importanza dei vaccini, nell’aver fiducia della scienza, parlando anche della mia esperienza.
Per quanto riguarda argomenti più quotidiani, mi piacerebbe mettere a disposizione le mie competenze sul mondo del lavoro/aziendale per orientare e supportare i giovani nel difficile momento di passaggio dal percorso formativo a quello professionale.
Questo potrebbe comprendere sia contenuti di carattere più esteriore (il modo di vestire) ai contenuti di carattere più sostanziale come argomenti da affrontare o meno durante i colloqui.
E’ solo un’idea ma credo che si potrebbe creare qualcosa di immediato e non noioso per concretizzare suggerimenti a ragazzi e ragazze che si trovano ad intraprendere esperienze lavorative.
S. Stai pianificando progetti per il futuro nonostante il periodo o vivi alla giornata?
E. Sono una persona piuttosto organizzata, amo pianificare le giornate e pormi sempre nuovi obiettivi.
Mi sto dedicando in particolare al settore Travel ed ho accordi con alcune strutture alberghiere per sponsorizzazioni che andrò a fare in primavera. Sto studiando per poter essere sempre aggiornata, per migliorarmi in tutto quello che faccio..sono molto autocritica..e soprattutto per capire quali saranno le priorità nel prossimo futuro.
Insomma voglio porre le basi per alcuni nuovi progetti di cui spero di potervi parlare presto!
Sonia Polimeni