(DIRE) Roma, 26 Gennaio – “L’incontro avvenuto oggi pomeriggio tra il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, conferma il clima disteso e proficuo... Read more »
Il caldo anomalo di questi giorni fa seguito ad un 2022 che si classifica ora ufficialmente come l’anno più bollente mai registrato prima in Italia con una temperatura media... Read more »
(DIRE) Roma, 4 Gen. – “Quest’anno sono caduti circa 50 miliardi di metri cubi di acqua in meno lungo la Penisola colpita da una grave siccità con drammatici effetti... Read more »
(DIRE) Roma, 28 Dic. – Clima. Gli incrementi di temperatura a livello italiano “sono previsti essere leggermente superiori” rispetto ai valori di aumento medio a livello mondiale. Per quanto... Read more »
Ma complessa e incerta stima variazione occorrenza e magnitudo (DIRE) Roma, 28 Dic. – I fenomeni di dissesto geologico, idrologico e idraulico (inondazioni, frane, erosioni e sprofondamenti) “sono diffusi... Read more »
I cambiamenti climatici spingono la frutta tropicale Made in Italy con le coltivazioni di banane, avocado, mango & c. che nel giro di cinque anni sono praticamente triplicate arrivando... Read more »
Con il crollo della produzione nazionale di olive (-37%) gli italiani devono dire addio a oltre 1 bottiglia su 3 di olio extravergine Made in Italy mentre l’esplosione dei... Read more »
(DIRE) Roma, 26 Nov. – “Il cambiamento climatico è la più grave e devastante emergenza planetaria del nostro tempo che possiamo combattere promuovendo il passaggio alla produzione di energia... Read more »
Sabato 19 Ottobre 2022 i locali dell’Associazione Arci Samarcanda hanno ospitato lo spettacolo “Blu Sporco – The Third Place” scritto, diretto e interpretato da Giuseppe Polimeno. La rappresentazione narra... Read more »
L’Estate senza fine minaccia i raccolti nazionali con la siccità che ha provocato danni all’agricoltura nazionale per un valore che supera già i 6 miliardi di euro dall’inizio dell’anno,... Read more »
Non solo danni, l’arrivo del maltempo salva le semine autunnali del grano e degli altri cereali dopo un lungo periodo di caldo e siccità che ha inaridito i terreni.... Read more »
Contro i cambiamenti climatici che fanno danni e vittime arrivano 6,6 milioni di nuovi alberi con i fondi del Pnrr per creare corridoi verdi fra città e campagne, mitigare... Read more »
(DIRE) Roma, 28 Ott. – “Lascia sgomenti e preoccupa il clima di odio che in questi giorni, dalle università alle piazze passando naturalmente per la rete e i social... Read more »
Con la prospettiva di una novembrata di Halloween con caldo record e assenza di pioggia sono a rischio le semine di grano nei terreni induriti da un 2022 anomalo... Read more »
Dal 1970 fino ai giorni nostri, le attività dell’essere umano hanno causato uno sterminio della specie dei vertebrati: mammiferi, rettili, pesci, anfibi, e uccelli. Questo è quanto si legge... Read more »
Oltre 200 chilometri fino a 5.470 metri: obiettivo sensibilizzare (DIRE) Roma, 14 Ott. – Corsa ad alta quota sulle cime himalayane del Bhutan per 29 ultra-maratoneti di 11 Paesi,... Read more »
Lo Stato del Kenya sta attraversando la sua quinta stagione di siccità consecutiva e a pagarne le conseguenze sono soprattutto gli animali. Da Giugno di quest’anno sono morte 58... Read more »
La peggiore siccità in Europa da 500 anni è costata all’agricoltura italiana 6 miliardi di danni pari al 10% della produzione agroalimentare nazionale, a cui vanno aggiunti gli effetti... Read more »
Il clima pazzo del 2022 che ha moltiplicato gli eventi estremi, fra siccità e nubifragi, ha tagliato quasi della metà la produzione di miele in Italia con le fioriture estive bruciate... Read more »