Le numerose polemiche degli ultimi giorni sulla giustizia e sulla magistratura italiana non aiutano a fare chiarezza e creano soltanto ulteriore confusione. La maggior parte dei magistrati sono persone... Read more »
(DIRE) Roma, 27 Gen. – “Le rivelazioni di Luca Palamara alla sobria penna di Alessandro Sallusti non provocano stupore: le auto incolpazioni e chiamate in correità dell’atipico, ex togato,... Read more »
(DIRE) Roma, 24 Gen. – “Se la relazione del ministro della Giustizia Alfonso Bonafede sarà bocciata in Parlamento, la caduta del Guardasigilli azzopperà inevitabilmente il premier Giuseppe Conte. Simul... Read more »
(DIRE) Roma, 24 Gen. – “La giustizia in Italia è ferma. Anzi, da giugno 2018 il sistema giudiziario nel nostro Paese ha avuto un drammatico crollo per efficienza, credibilità,... Read more »
“L’episodio che, suo malgrado, ha visto protagonista la penalista Simona Giannetti – a cui un giudice ha disattivato il microfono nel bel mezzo di una discussione con il pm... Read more »
Dubbi consiglieri su sovrapposizione indagini (DIRE) Roma, 30 Dic. – Su proposta della VI Commissione (relatori il Presidente Gigliotti e i Consiglieri Zaccaro e Ardita), il Plenum del Csm... Read more »
(DIRE) Roma, 12 dic. – “Fratelli d’Italia è al fianco dei magistrati onorari che da giorni, e anche oggi davanti alla Corte di Cassazione, stanno protestando in tutta Italia... Read more »
Il tutto, afferma con grande orgoglio e soddisfazione la Presidente Biesse Bruna Siviglia, e’ stato possibile grazie alla collaborazione della Prof.ssa Fernarda Pucillo e del Preside Dott.Francesco Fuschillo..”abbiamo riportato... Read more »
“Il virus torna a mettere in serio pericolo la Giustizia senza che il Ministero sia riuscito a spingere verso una maggiore digitalizzazione e per regole nazionali che ovviassero alle... Read more »
“La Giustizia, intesa nel suo significato più ampio e alto, è da sempre uno dei baluardi che regola la vita di tutti noi. Sapere che le regole valgono allo... Read more »
(DIRE) Roma, 3 Ottobre – “Alcuni magistrati hanno usato il loro potere per condizionare la politica, serve una riforma con la separazione delle carriere, bisogna bilanciare pubblica accusa e... Read more »
Nei Tribunali delle imprese anche 1.000 giorni per una sentenza. Importante intervenire, ma attenzione alla qualità. Limitare l’utilizzo delle nuove regole ai processi minori L’Italia ha bisogno di un... Read more »
Nonostante il Governo abbia incassato il Sì sulla proroga dell’emergenza alla Camera e e sullo scostamento di bilancio al Senato, in Maggioranza ci sono problemi seri. Si tratta del... Read more »
12:00 – Emma Bonino di +Europa, nell’Aula del Senato, riguardo alla mozione di sfiducia al Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, dichiara che l’Italia non avrebbe giovamento dalla politica della... Read more »
(DIRE) Roma, 20 Mag. – “Un saluto dal Senato, Amici. Dibattito sulla sfiducia al ministro della Giustizia. Rivolte nelle carceri con morti, poliziotti feriti e delinquenti evasi. Piu’ di... Read more »
1800 Collegamenti da tutta la penisola per il primo esperimento online in Italia: partito proprio da Reggio Calabria, in collegamento con l’istituto Professionale G Renda di Polistena 800 studenti ... Read more »
La presidente della Corte costituzionale: “La ragionevole durata è un principio di civiltà giuridica” Roma – “La giustizia deve sempre esprimere un volto umano” e “deve bilanciare le esigenze di... Read more »
“I tirocinanti della giustizia meritano risposte efficaci: per questo motivo il 23 Gennaio ho sottoscritto in commissione Affari costituzionali un emendamento al decreto Milleproroghe proprio per garantire la regolarizzazione... Read more »
(DIRE) Roma, 17 Dic. – La nuova sala d’attesa, il front office informativo, il sistema di distribuzione di numeri per favorire donne incinte, anziani e disabili, la piattaforma semplificata... Read more »
(DIRE) Roma, 28 Nov. – “La verita’ e’ che la legge gia’ c’e’ ed entra in vigore dal 1 Gennaio”. Questa legge “fa in modo che d’ora in poi... Read more »