Nella mattina del 5 Ottobre, con la consegna dei contenitori, da parte dei responsabili di Teknoservice dott.ssa Melito e Sig. Ripepi, è cominciata la fase applicativa del progetto di... Read more »
Venerdi 19 Luglio alle ore 17:00 la cerimonia di intitolazione della nuova Via Diego Malara (prima traversa di via Pio XI, dall’incrocio con via Sbarre Centrali). Nato nei primi... Read more »
A Palazzo San Giorgio, il presidente della Commissione Toponomastica del Comune di Reggio Calabria Giuseppe Cantarella e il sindaco della città Giuseppe Falcomatà, in conferenza stampa, hanno tirato le... Read more »
13\11\2016 – E’ nostro gradito ospite, com’è già accaduto diverse volte in passato in occasione della presentazione dei diversi libri di cui è autore, il professore Giuseppe Cantarella. Oggi... Read more »
08\11\2016 – Il Presidente della Commissione Toponomastica del Comune di Reggio Calabria, prof. Giuseppe Cantarella, intende esprimere la solidarietà propria e della Commissione che si onora di presiedere, al... Read more »
Il 14 Giugno scorso si è ufficialmente insediata la Commissione Toponomastica Cittadina. Ne fanno parte il prof. Giuseppe Cantarella, nominato Presidente, mentre i componenti sono: il dott. Domenico Cappellano,... Read more »
Ogni aeroporto è governato da una società di gestione, che di norma è una società a capitale misto pubblico privato. L’Aeroporto dello Stretto di Reggio Calabria è gestito dalla... Read more »
Mercoledi 18 giugno, presso la Terrazza della Cultura di Reggio Calabria, via S. Caterina 56, organizzato dal Circoo Culturale “G. Calogero” si terrà una conversazione in occasione del 100... Read more »
Continuiamo la nostra carrellata sulle principali forme d’impresa. Questa settimana è il turno dell’impresa agricola. Anche l’agricoltura, al pari del commercio, rappresenta una delle forme più antiche di attività... Read more »
24\07\2012 – La moneta è un bene economico, nel significato che abbiamo già dato a questa espressione, idoneo, cioè, a soddisfare bisogni; ma possiede anche un’altra caratteristica, vale a... Read more »
Dopo un periodo di pausa forzata, dovuto a problemi tecnici relativi alla connessione Internet, ricominciamo a curare questa rubrica dedicata all’Economia. Riteniamo di fare cosa gradita ai nostri cinque... Read more »
16\05\2012 – Questa settimana ci occuperemo dell’energia nucleare. Le prime esperienze di produzione di energia elettrica mediante l’utilizzazione dell’uranio risalgono ai primi anni Cinquanta. Il contributo scientifico apportato dalle... Read more »
Gli storici dell’Economia usano distinguere tre Rivoluzioni Industriali. Certamente la Prima Rivoluzione Industriale è stata più traumatica delle altre due perché ha indirizzato il Mondo verso l’uso quasi esclusivo... Read more »
Fra i Paesi in Via di Sviluppo che fanno capo all’area del bacino del Mare Mediterraneo, il Marocco è, certamente, quello che mostra il maggiore dinamismo e la più... Read more »
22\02\2012 – Lasciamo l’America meridionale e trasferiamoci in Africa, all’estremo Sud, per conoscere un altro Paese in Via di Sviluppo, che già potrebbe considerarsi appartenente al gruppo degli Stati... Read more »
L’Argentina è un altro importante Paese dell’America meridionale che sta facendo registrare una significativa crescita del Prodotto Interno Lordo: in questi ultimi anni i tassi di incremento (escluso il... Read more »
18\01\2012 – Fino al 1991 esisteva l’Unione Sovietica, stato federale (Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche) costituito nel 1922 dopo la rivoluzione bolscevica che aveva spazzato via la monarchia dei... Read more »
07\12\2011 – Riteniamo di grande interesse iniziare da questa settimana una rubrica di Economia Internazionale, che ci porti a fare la conoscenza con le nuove realtà dei paesi stranieri,... Read more »
Continuiamo a presentare alcune significative iniziative imprenditoriali meridionali italiane. Come preannunciato la scorsa settimana, nel presente appuntamento ci occupiamo della Caronte & Tourist, ed inevitabilmente il discorso si indirizza... Read more »
03\08\2011 – Marzotto è un marchio che è presente nel panorama dell’industria tessile italiana da quasi duecento anni. Il primo nucleo industriale venne costituito nel 1836 a Valdagno, un... Read more »