(DIRE) Roma, 20 Mar. – La grave e ricorrente siccità causata dal cambiamento climatico provoca anche in Italia incendi boschivi più intensi, frequenti ed estesi, contro i quali l’intervento... Read more »
(DIRE) Roma, 15 mar. – L’agricoltura biologica, priva di sostanze chimiche di sintesi (pesticidi e fertilizzanti), è il modello agroecologico più avanzato e rispettoso dell’ambiente, alternativo al modello convenzionale... Read more »
DIRE) Roma, 10 Mar. – Dopo l’identificazione genetica dell’orso responsabile del ferimento di Alessandro Cicolini (cui vanno i migliori auguri di pronta guarigione) lo scorso 5 Marzo in Val... Read more »
Il riscaldamento globale peggiora ogni giorno che passa, fiumi, coltivazioni, stanno subendo grossi danni, i ghiacciai dell’Artico si sono ridotti del 13%. L’artico rappresenta l’habitat naturale di moltissimi animali,... Read more »
(DIRE) Roma, 21 Feb. – “La siccità è ormai un problema strutturale, è uno dei prezzi che paghiamo al cambiamento climatico. Dobbiamo prepararci a una realtà nuova, caratterizzata anche... Read more »
Tra il 7 e 19 Dicembre si terrà la Cop 15 a Montréal in Canada, i vari paesi del mondo si riuniranno per mediare su una serie di obbiettivi... Read more »
Deforestazione sta raggiungendo il punto di non ritorno (DIRE) Roma, 29 Nov. – In Amazzonia la deforestazione sta raggiungendo il punto di non ritorno: il 18% della foresta amazzonica... Read more »
(DIRE) Roma, 24 Nov. – È diventato virale il video, girato probabilmente in Calabria, che ritrae un pescatore amatoriale che riporta a riva un raro esemplare di gazza marina... Read more »
Dal 1970 fino ai giorni nostri, le attività dell’essere umano hanno causato uno sterminio della specie dei vertebrati: mammiferi, rettili, pesci, anfibi, e uccelli. Questo è quanto si legge... Read more »
-83% Specie acqua dolce, da 1970 -94% fauna selvatica America Latina e Caraibi (DIRE) Roma, 13 Ott. – È un calo medio devastante quello subìto dalle popolazioni di mammiferi,... Read more »
Il veleno di questi animali può essere mortale. Anche nel Mar Mediterraneo possono verificarsi incontri dolorosi e persino mortali con degli animali velenosi in acqua e sulla spiaggia. A... Read more »
Ma la sua richiesta d’aiuto non resta inascoltata Sulla costa Ovest del Canada, dove l’Oceano Pacifico ha trascinato a riva una piccolo di orca, è stato eseguito un salvataggio... Read more »
Circa 385 milioni di casi di avvelenamento acuto (DIRE) Roma, 7 Apr. – In preda ai timori del conflitto e delle crisi economiche e sotto la pressione delle industrie... Read more »
Avviato il dialogo sulla programmazione del Piano antincendi boschivi della Regione Calabria anche con Legambiente, WWF e Lipu. Lo scorso 1 febbraio si era già tenuta una prima riunione... Read more »
“Province Caltanissetta ed Enna rischiano di diventare deposito scorie” (DIRE) Palermo, 13 Gen. – Il WWF Sicilia centrale ha rivolto un appello a tutti i parlamentari delle province di... Read more »
(DIRE) Roma, 29 Nov. – Negli ultimi decenni la foresta amazzonica “è stata depredata: deforestazione, di cui circa l’80% di matrice illegale, costruzione di nuove e moderne infrastrutture, e... Read more »
11:54 – L’Organizzazione delle Nazioni Unite ha pubblicato su Twitter un post che sensibilizza la popolazione mondiale alla salvaguardia del leopardo delle nevi. Questo particolare carnivoro è un felide... Read more »
Per miele (-95%), una pera su 4 perduta a causa di eventi climatici estremi (DIRE) Roma, 16 Ott. – L’SOS clima arriva anche sulle nostre tavole. Gli effetti della... Read more »
Le nostre città devono diventarenature-positive e amiche del clima: è con questo messaggio che il WWF Italia lancia la quinta edizione di Urban Nature in vista della manifestazione che... Read more »
Questa mattina il WWF Italia e l’OA WWF di Reggio Calabria, hanno inaugurato l’Osservatorio per il birdwatching nel “Pantano di Saline” sulla costa Ionica della provincia reggina. I richiedenti... Read more »