
E’ stata una Pasquetta tutt’altro che primaverile. Sin dalle prime luci dell’alba il cielo è apparso nuvoloso e la temperatura inizialmente non supera i 16°gradi. Il forte vento ha evitato che nella prima parte della giornata piovesse a dirotto. Se da un lato, Eolo, ha così aiutato, il popolo di coloro che volevano a tutti i costi avere una giornata all’aria aperta, dall’altro lato ha causato non pochi inconvenienti alla viabilità. Qualche arbusto divelto, sporcizia disseminata nelle strade, scooter in terra, “mulinelli” di cartacce e qualche problema alle impalcature degli edifici in costruzione. L’episodio più rilevante è accaduto al Museo della Magna Grecia, dove sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco, per sistemare una grosso laminato che il vento aveva piegato e rischiava di venire giù dal tetto (in questo periodo l’edificio in è ristrutturazione). Qualche ora di lavoro con l’aiuto delle pattuglie dei vigili urbani per bloccare le strade limitrofe ed il problema è stato efficacemente risolto, fortunatamente, senza danno alcuno.