Salute. Scarabello (Spallanzani): Screening HPV ad entrambi i sessi e in varie zone

(DIRE) Roma, 24 Mag. – “L’infezione da papilloma virus umano, secondo l’Oms, è l’infezione a trasmissione sessuale più diffusa al mondo. Alcuni genotipi di papillomavirus possono causare lesioni esclusivamente benigne come verruche e condilomi. Altri possono essere coinvolti nella trasformazione maligna delle cellule e causare carcinomi squamosi dell’area ano-genitale e del cavo orale. È per questo che il tumore Hpv correlato non è più soltanto quello della cervice uterina ma può interessare diversi sedi nella donna e può coinvolgere anche l’uomo”. Lo dice la dr.ssa Alessandra Scarabello, responsabile del servizio di Dermatologia e dell’ambulatorio Hpv dello Spallanzani, in un video pubblicato sui social dell’Istituto in occasione della European Testing Week.

“Per questo lo screening va diretto, con pap test e Hpv test, sia all’uomo che alla donna, sia alla regione genitale ma anche alla regione anale e al cavo orale. Circa il 90% delle persone nel corso della vita entrano in contatto con il virus e si contagiano ma fortunatamente nell’arco di due anni quasi tutti risolvono l’infezione. Soltanto alcuni con fattori di rischio aggiuntivi possono favorire la progressione maligna ed è per questo che occorre avviare campagne di screening periodiche, sia per uomo che per donna, e vaccinarsi perché la vaccinazione ci aiuta anche in caso di contagio già avvenuto”. (Com/Red/Dire) 13:11 24-05-24

banner video

Recommended For You

About the Author: PrM 1