
(DIRE) Roma, 14 feb. – “Alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea per assistere all’esibizione di danza – con coreografie contemporanee ispirate al futurismo – “Uccidiamo il chiaro di luna! Danza Sintetica Futura” a cura del corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma diretto da Eleonora Abbagnato. Con questo evento, continua il palinsesto culturale – grazie al lavoro della direttrice Mazzantini, della Fondazione Magna Charta e Federico Palmaroli – della splendida mostra sul futurismo che sta avendo migliaia di visitatori e un grande successo.
Prima con il Ministro Sangiuliano e ora con il Ministro Giuli, ne eravamo sicuri. Da sempre – come indirizzo culturale – sosteniamo l’importanza dello spettacolo dal vivo per la valorizzazione del nostro patrimonio artistico e la collaborazione tra istituzioni culturali.
Il futurismo è stata la prima avanguardia al mondo a portare i propri principi fuori dal quadro, partendo dalla letteratura ed influenzando la musica, la danza e la moda. Interpretazioni come questa restituiscono, quindi, al visitatore un’esperienza completa di come questo movimento artistico intendeva la vita, i colori e il movimento.”
Così ha dichiarato il Presidente della Commissione Cultura della Camera Federico Mollicone alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea in occasione dell’esibizione di danza “Uccidiamo il chiaro di luna! Danza Sintetica Futura” a cura del corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma. (Com/Sim/ Dire) 20:18 14-02-25 (foto da repertorio)