Quattro vittime di abusi sui minori identificate dopo una settimana di intervento della task force dell’Europol

Tra il 29 aprile e il 10 maggio 2024, oltre 30 partecipanti provenienti da 24 paesi partner, nonché da Europol e INTERPOL hanno preso parte alla 14a task force per l’identificazione delle vittime (VIDTF), ospitata presso la sede di Europol all’Aia, nei Paesi Bassi. L’operazione si è concentrata sul sostegno all’identificazione delle vittime e degli autori dei reati presenti in oltre 68 milioni di file multimediali contenenti materiale pedopornografico sequestrati da varie autorità di contrasto e presentati a Europol.

I partecipanti hanno analizzato oltre 404 set di dati raffiguranti specifiche vittime non identificate di abusi sessuali su minori. Per oltre 180 dei set di dati analizzati durante l’operazione gli specialisti sono riusciti a identificare i paesi in cui i crimini sarebbero stati probabilmente commessi.

Europol ha già diffuso oltre 70 di questi set di dati alle autorità competenti mentre questo processo è ancora in corso. In 15 set di dati, gli esperti hanno incluso informazioni identificative sulle vittime o sugli autori del reato. Finora quattro delle vittime sono state identificate e salvaguardate dalle autorità nazionali competenti.

Nel corso della VIDTF gli esperti hanno analizzato diversi set di dati, tra cui materiale di sfruttamento sessuale minorile prodotto di recente, alcuni dei quali risalenti al 2024, ma anche i cosiddetti “cold cases” con immagini e video realizzati più di cinque anni fa. Le immagini e i video raffiguravano vittime maschili e femminili di età diverse provenienti da diversi paesi del mondo. Le vittime di abusi nelle immagini e nei video andavano dai bambini piccoli (di età pari o inferiore a tre anni) ai pubescenti.

Dal 2014 Europol riunisce regolarmente esperti di identificazione delle vittime di tutto il mondo per concentrarsi sui casi irrisolti di abusi sessuali su minori. Oltre 700 bambini sono stati salvaguardati e 230 delinquenti arrestati grazie al sostegno delle operazioni VIDTF.

comunicato stampa  – Europol

banner video

Recommended For You

About the Author: Redazione ilMetropolitano

Il Quotidiano d’Approfondimento on line Il Metropolitano.it nasce nell’Ottobre del 2010 a Reggio Calabria, città in cui ha la propria sede, dal progetto di un gruppo di amici che vogliono creare una nuova realtà di informazione