Latte. Giornata mondiale, a città della scienza laboratori per studenti e famiglie

(DIRE) Napoli, 23 Mag. – Una serie di iniziative formative rivolte a giovani e famiglie per promuovere l’inclusione e una sana alimentazione con un’attenzione particolare al consumo di latte. A proporle a Napoli è Città della Scienza che prosegue anche quest’anno la partnership con Latte Berna, marchio locale di Parmalat, parte del Gruppo Lactalis. Dal 30 al 31 maggio sono in programma laboratori didattici interattivi per studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, tra gli 8 e gli 11 anni.

I laboratori saranno incentrati sui valori nutrizionali del latte e sull’importanza di una dieta equilibrata. E ancora, sabato primo giugno, Giornata Mondiale del Latte, attività per il pubblico delle famiglie tante attività ricreative e scientifiche sulle proprietà della bevanda.

Si terranno, infatti, un science show teatralizzato per tutta la famiglia, e, per l’intera mattinata, laboratori scientifici interattivi, due dei quali a cura del dipartimento di biologia dell’Università di Napoli Federico II.

Le attività saranno focalizzate sulla nutrizione sana e i valori nutritivi del latte con degli approfondimenti anche sul riutilizzo dei materiali, nel rispetto dell’ambiente. Sempre il primo giugno, in collaborazione con il gruppo Lactalis Italia e Insuperabili – società sportiva fondata da Giorgio Chiellini che promuove il calcio per persone con disabilità – verrà organizzata l’iniziativa Provaci tu: bambini e ragazzi potranno provare sulla loro pelle cosa significa giocare a calcio con una disabilità.

Un’opportunità per sensibilizzare il pubblico sui temi della disabilità fisica e mentale, per promuovere l’inclusione attraverso lo sport. Per tutte le attività del sabato primo giugno, sarà possibile partecipare prenotandosi all’infopoint del museo il giorno stesso. (Com/Rec/ Dire) 21:05 23-05-24

banner video

Recommended For You

About the Author: Redazione ilMetropolitano

Il Quotidiano d’Approfondimento on line Il Metropolitano.it nasce nell’Ottobre del 2010 a Reggio Calabria, città in cui ha la propria sede, dal progetto di un gruppo di amici che vogliono creare una nuova realtà di informazione