In Afghanistan le scuole secondarie per le ragazze sono state chiuse. Il Ministero dell’Istruzione da un pò di tempo aveva comunicato la riapertura delle scuole per tutto il paese,... Read more »
(DIRE) Roma, 18 Gen. – “Se Berlusconi dovesse rinunciare il centrodestra ha il diritto e dovere di avanzare una proposta. Anche Fdi ha il diritto di fare la sua... Read more »
“Intelligence e diritto. Il potere invisibile delle democrazie” è l’ultimo libro scritto da Mario Caligiuri dell’Università della Calabria e Presidente della Società Italiana di Intelligence, pubblicato da Rubbettino. Nella... Read more »
L’occasione di lavoro che fa scattare la prestazione comprende tutte le situazioni in cui è insito un rischio di danno, compreso quello improprio quando il lavoratore cammina nella sede... Read more »
«Anche il principe più assoluto deve fare affidamento su resoconti e informazioni ed è dipendente dai suoi consiglieri. Davanti a ogni camera del potere si ha accesso all’orecchio del... Read more »
Una persona ha diritto a veder deindicizzati dai motori di ricerca gli articoli che riportano vicende giudiziarie risalenti nel tempo alle quali è poi risultata estranea. Il principio è... Read more »
L’associazione culturale “Le Muse – Laboratorio delle Arti e delle Lettere” di Reggio Calabria, riapre lo storico Cortile delle Muse e lo fa rispettando le regole anti covid e... Read more »
“Maggioranza non si spaccherà, troverà soluzione” (DIRE) Roma, 8 Feb. – “Non mi piace la norma sull’abolizione della prescrizione, la considero contraria allo Stato di diritto e penso che... Read more »
Una riflessione ed un approfondimento sull’utilizzo e i contenuti dei social network dal punto di vista giuridico. È quanto propone il Movimento Forense di Reggio Calabria, che ha organizzato... Read more »
(DIRE) 29 Nov. – “La legittima difesa sara’ un diritto sempre e comunque, di giorno e di notte: cancelleremo il reato di eccesso di legittima difesa, perche’ il lavoro... Read more »
(DIRE) Roma, 4 Nov. – “L’idea di bloccare la prescrizione dopo il primo grado contiene una visione illiberale del processo. Il principio di ragionevole durata è un elemento fondamentale... Read more »
«Entro qualche giorno il registro sul testamento biologico, promosso e votato dal Consiglio comunale di Reggio Calabria, sarà formalmente istituito e operativo presso il settore Servizi Demografici del Comune... Read more »
Da essere umano che osserva sempre e comunque il mondo che lo circonda, non posso che soffermarmi oggi su quel pensiero che ha fatto del diritto alla felicità un... Read more »
“La giustizia di Traiano – dalla realtà alla leggenda”. Un convegno internazionale per il XIX centenario della morte di Traiano organizzato dall’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria e... Read more »
Non è possibile che il Comune neghi il menu vegano al bambino della scuola dell’infanzia senza motivarlo. Accolto il ricorso al Tar di Bolzano di una mamma perchè l’ente... Read more »
“Trenitalia riveda il taglio delle soste tra Reggio Calabria e Melito Porto Salvo” REGGIO CALABRIA – «Ritengo assolutamente grave la scelta di Trenitalia di tagliare, con il nuovo orario... Read more »
L’Assessore all’Istruzione Federica Roccisano informa che con decreto n. 3067 del 23/3/2016 e n. 3817 del 07/04/2016 è stata disposta l’assegnazione delle risorse del diritto allo studio agli istituti... Read more »
Il datore di lavoro ha il diritto di sapere quali comunicazioni escono verso l’esterno. Questo è il principio cardine sul quale si basa la sentenza della Corte Europea dei Diritti... Read more »